• Home
  • Video
    • Adorazione comunitaria
    • Ascolto pregato della Parola
    • Catechesi
    • Video Omelie
  • Santo Rosario Perpetuo
  • Foto
    • Dicembre 2021
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
  • Il Signore ti parla
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Anno 2021
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Anno 2018
  • Preghiere
  • Eventi
  • La Storia
  • Chi siamo
  • Contatti-Dove Siamo
  • Home
  • Video
    • Adorazione comunitaria
    • Ascolto pregato della Parola
    • Catechesi
    • Video Omelie
  • Santo Rosario Perpetuo
  • Foto
    • Dicembre 2021
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
  • Il Signore ti parla
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Anno 2021
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Anno 2018
  • Preghiere
  • Eventi
  • La Storia
  • Chi siamo
  • Contatti-Dove Siamo
Santa Maria di Crispino

Decreto di riconoscimento del Titolo di Santuario


PER LE VOSTRE DONAZIONI

Per chi desidera effettuare una donazione può inviare un Bonifico o versare direttamente nella Postepay Nr. 5333 1711 1245 6161

intestata a BARBERA CARMELO.

IBAN: IT68Z3608105138239684539698

Per Bonifici o donazioni dall'ESTERO:

CODICE BIC/SWIFT: PPAYITR1XXX



  Tutti chiamati alla testimonianza cristiana

 

           Centri d'irradiazione spirituale

Ogni Santuario è deputato ad accogliere i pellegrini come una vera e propria "clinica dello spirito", secondo l'acuta definizione di San Paolo VI. Perché ciò avvenga, però, è necessario che le Chiese parrocchiali e i Santuari rimangano aperti tutti i giorni e in orari prolungati e che non sia difficile trovare al loro interno un Sacerdote accogliente e disponibile ad ascoltare le Confessioni e a offrire un accompagnamento spirituale. 

 

Lettera dell'Arcivescovo alla Chiesa Diocesana per l'Anno Pastorale 2019 - 2020 n 6


Orari delle Celebrazioni

Santuario Santa Maria di Crispino

Tutti i giorni 

Orario apertura del Santuario

dalle Ore 07.00 alle Ore 22.00

 

  • Ore 07.30 Saluto alla Vergine Maria: Angelus e Celebrazione delle Lodi
  • Ore 08.00 - Ore 12.00 Adorazione eucaristica silenziosa
  • Ore 12.00 Angelus - Litanie a S. Maria della Liberazione e Celebrazione dell'Ora Sesta
  • Ore 15.00 Ora della Misericordia

Sabato 

  • Ore 12:00 Inno Akathistos alla Madre di Dio
  • Ore 17.30 Angelus e Celebrazione dei Vespri 
  • Ore 18.00 Celebrazione eucaristica
  • Ore 21:30 S. Rosario

Domenica

  • Ore 17.00 Angelus e Celebrazione dei Vespri - S. Rosario
  • Ore 18.00 Celebrazione eucaristica

 


  Tutti chiamati alla testimonianza cristiana

 

Com'è noto, ho voluto che la Cappella del Palazzo Arcivescovile di Messina, intitolata a "Santa Maria dell'Arcivescovato", divenisse, nel cure della Città e proprio nella casa del Vescovo, un centro d'irradiazione spirituale, mediante l'Adorazione Eucaristica quotidiana prolungata per diverse ore, in cui si alternano tanti gruppi di adoratori provenienti dalle varie comunità, attraverso periodici Ritiri spirituali, Lectio divina e Catechesi bibliche aperti a tutti e grazie alla possibilità di accedere al Sacramento della Riconciliazione e dell'Eucaristia e di celebrare in forma comunitaria la Liturgia delle Ore. Si tratta di un'esperienza ricca di frutti spiritual, che coinvolge molti fedeli e persone che avvertono il desiderio di riavvicinarsi alla fede. Desidero, perciò, che questa esperienza venga riprodotta in tutte le Zone dell'Arcidiocesi e, gradatamente, in ogni Vicariato Foraneo, affinché vi siano dei centri d'irradiazione spirituale diffusi sul territorio, per offrire a tutti un luogo stabile di ristoro delle proprie risorse interiori. 

Lettera dell'Arcivescovo alla Chiesa Diocesana per l'Anno Pastorale 2019 - 2020 n 6


La Fraternità del "Piccolo Gregge dell'Immacolata"


Dal Luglio 2018, il Santuario e l'annesso eremo, è stato affidato dall'Arcivescovo Mons. Giovanni Accolla alla Fraternità "Piccolo Gregge dell'Immacolata" che offre a tutti la possibilità di visitare il Santuario di Santa Maria di Crispino del 1700, aperto tutti i giorni dell'anno dalle ore 07.00 alle ore 22.00.



Gazzette del Sud del 02-11-2018


Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
copyright© Associazione "Fraternità Ecco Tua Madre" onlus 2018- Piccolo Gregge dell'Immacolata©- C.F. 90013260832- Tutti i Diritti Riservati
Uscita | modifica
  • Torna su